Circolare n.04/2018
Gentile Cliente
La Legge di Bilancio 2018 prevede, oltre all’aumento del tetto per l’esenzione per compensi di attività musicali e attività sportive da 7.500 euro a 10.000, la figura del lavoratore sportivo di società non lucrative configurando la fattispecie quale collaborazione coordinata e continuativa, collocandola tra i redditi diversi (quindi senza versamento di contributi Inps e Inail) di cui all’articolo 67, comma 1, lett. M, Tuir.
Ciò comporta l’obbligo, nei confronti di tutti i soggetti a cui saranno corrisposti i c.d. compensi sportivi, ivi compresi gli atleti, all’iscrizione nel libro unico del lavoro, alla comunicazione al centro per l’impiego e al rilascio del cedolino paga.
Tale adempimento potrà essere espletato esclusivamente dallo studio.
Lo studio resta a disposizione per chiarimenti in merito.
Dott. Silvio Luciani